Profilo Personale

Architetto Vittorio Mercuri

Sono Vittorio Mercuri, architetto libero professionista specializzato nella progettazione architettonica e interior design. Lavoro con passione per unire estetica, funzionalità e sostenibilità.

Il mio obiettivo è realizzare progetti in linea con le richieste del cliente, garantendo una progettazione a regola d’arte e cercando di avvicinare innovazione e passato nel mondo dell’edilizia.

La passione per l’architettura mi ha guidato nel mio percorso accademico e professionale, portandomi ad ampliare le mie conoscenze e a realizzare progetti di diversa scala.

Formazione ed Esperienza nel Settore


Laurea Magistrale in Architettura

Mi sono laureato nel 2021 in Architettura presso l’Università degli Studi di Ferrara, dove ho acquisito competenze teoriche e pratiche per affrontare una corretta progettazione che rispetti soprattutto i requisiti della sostenibilità.

Durante il mio percorso accademico, ho avuto l’opportunità di partecipare a workshop ed esperienze che mi hanno permesso di approfondire diversi aspetti legati al mondo dell’edilizia e studiare le problematiche sociali che ci circondano.


Esperienza da Architetto Freelance

Dal 2021 opero come architetto libero professionista, collaborando con studi di architettura a Modena, Ferrara e Bologna, focalizzandomi principalmente sull' edilizia di edifici residenziali, direzionali e commerciali.

Grazie all’esperienza maturata sul campo, ho affinato le mie competenze nella gestione di pratiche edilizie e nella gestione delle diverse fasi progettuali fino all’esecuzione dei lavori in cantiere.

La mia Filosofia

Funzionalità, sostenibilità e proporzione

La mia visione si basa su tre principi: funzionalità, sostenibilità ambientale e proporzione estetica. Ogni progetto è studiato per rispondere ai bisogni reali delle persone e durare nel tempo.

Credo in un’architettura capace di innovare, ma sempre rispettosa del contesto e della tradizione, con un’attenzione costante alla qualità dei materiali e dei dettagli.


Luce e volumi come elemento progettuale

Lo studio della luce naturale è fondamentale nella mia progettazione: guida la distribuzione degli spazi e ne esalta la profondità. L’illuminazione artificiale, invece, contribuisce a valorizzare i volumi e creare atmosfere accoglienti e funzionali.


Un’architettura che parla alle persone

Ogni progetto è un'opportunità per sperimentare nuove idee e trovare soluzioni su misura per il cliente con l’obiettivo di creare spazi che bilancino estetica, funzionalità e benessere.

L’architettura deve essere un’espressione della vita che la abita: un luogo dove ogni persona possa sentirsi a proprio agio, ispirata e connessa al proprio spazio.

Hai un progetto da realizzare? Contattami ora.
Insieme troveremo la soluzione di cui hai bisogno.

Contattami